Sostenibilità
REPORT ESG 2023
Manni Group promuove l'innovazione nel settore dell'acciaio, dal trattamento della materia prima alle applicazioni finali.
Sviluppa soluzioni e servizi inerenti l’ingegneria delle strutture, l’efficienza energetica e la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Il Gruppo basa la propria capacità di generare valore duraturo e condiviso con tutte le parti interessate, sull’insieme delle scelte, delle azioni, delle attività e dei progetti svolti come organizzazione.
L’acciaio è un elemento riciclabile “per definizione”, potendo essere reimpiegato infinite volte senza assistere alla perdita delle sue proprietà intrinseche; l'isolamento termico degli edifici, così come le energie da fonti rinnovabili e l'energy management, rappresentano ambiti strategici per qualsiasi politica energetica.
Manni Group si impegna a ridurre gli impatti ambientali delle proprie attività, nel miglioramento continuo delle proprie performance e nell’adozione di buone pratiche orientate alla generazione di valore per la società e per gli stakeholder.
Consapevole della propria responsabilità verso gli stakeholder attuali e le generazioni future, il Gruppo persegue per le proprie attività una crescita equa e rispettosa dell'ambiente, anche grazie agli investimenti per la ricerca e lo sviluppo di prodotti e processi.
Manni Group si impegna quindi ad aggiornare la propria Sustainability Policy ogni qualvolta si registri un cambiamento nelle istanze espresse dagli stakeholder tutti nei confronti del Gruppo, e come minimo ogni 3 anni.
Il Gruppo accoglie e tiene in considerazione i principi dell'economia circolare, i Sustainable Developement Goals promossi dalle Nazioni Unite ed il Green Deal europeo, nonché la Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo.