Al centro dell’anello un enorme giardino circolare: questo giardino si apre al cielo e mira a creare una nuova biodiversità, une boule de nature, un cuore verde e pulsante. Ogni passeggero, avvicinandosi alla nuova stazione ferroviaria di Xi’An, verrà condotto all’interno di in una grande foresta in modo che alberi, piante, acqua siano i primi elementi che i visitatori vedranno dal treno. Il giardino offre l’opportunità di sperimentare un moderno giardino cinese, circondato dal sinuoso percorso del tetto. Una montagna, un elemento tangibile che si alza dalla terra per raggiungere il cielo, permettendo agli uomini di fare lo stesso. Dalla triade Earth-Man-Sky arriva un edificio aperto in cui milioni di strade si intersecano, milioni di viaggi inizieranno e finiranno.
Manni Group Design Award
Il concorso internazionale di Architettura di Manni Group rivolto ai giovani progettisti
Una Giuria di Archistar internazionali
Insieme alla sostenibilità e all’innovazione, l’internazionalizzazione è uno driver di sviluppo del Gruppo: il Manni Group Design Award è l’occasione più stimolante per far conoscere le potenzialità espressive dell’acciaio e dell’edilizia a secco al mondo dell’architettura contemporanea internazionale.
Il premio è rivolto ai progettisti di qualsiasi nazionalità e la stessa giuria internazionale costituisce un valore aggiunto al contest architettonico: conta figure di spicco come Patrik Schumacher (Zaha Hadid Architects), Ben Van Berkel (UNStudio), Stefano Boeri (Stefano Boeri Architetti), Antonio Cruz (Cruz y Ortiz Arquitectos) e Giovanni De Niederhausern (Pininfarina).
Un’occasione irripetibile, quindi, per i giovani designer di far notare il loro talento e di confrontarsi con il prezioso giudizio delle archistar.

LA GIURIA
Le Archistar internazionali che hanno valutato i concorsi







XI’AN TRAINSTATION
I° Manni Group Design Award - 2019
Nel punto di arrivo della via della seta, in quello che per secoli ha rappresentato il più remoto orizzonte per generazioni di geografi e mercanti, un nuovo terminale ferroviario delineerà il punto di incontro fra oriente ed occidente, fra nuovo ed antico, Yin e Yang degli opposti poli che ogni giorno generano il futuro della società umana.
Qui milioni di strade si intrecceranno, milioni di viaggi troveranno il proprio inizio e la propria fine, milioni di vite, aspettative ed attese si sfioreranno nel frenetico e inconsapevole pulsare dei luoghi del viaggio. Poiché una stazione è più di uno scalo, viaggiare più di un’esperienza, poiché il viaggio è, in fondo, la più profonda ed autentica
metafora della condizione umana.

DETROIT WATERFRONT DISTRICT
II° Manni Group Design Award - 2020
Un vuoto urbano affacciato sul fiume ed immerso fra i grattacieli della downtown, che guarda Detroit Waterfront District , il concorso promosso dal gruppo Manni in collaborazione a Sterling Group, per il disegno del futuro cuore leisure ed entertainment della città di Detroit. Qui, sul sedime dell’ex Joe Luis Arena - accanto al luogo dove
la tradizione vuole fossero approdati i padri fondatori di Detroit - i progettisti potranno misurarsi con il disegno di un complesso di edifici che ne riscrivano lo skyline,
generando superbi capolavori di architettura che si elevino a simbolo della ritrovata ascesa di una fra le città più iconiche e controverse nella storia degli Stati Uniti d’America.

Young Architects Competitions per Manni Group
Per la realizzazione di contest di così alto profilo, Manni Group si è affidata a YAC, Young Architects Competitions: una società che promuove concorsi di idee e architettura, rivolti soprattutto – ma non solo – a giovani progettisti, attraverso la proposta periodica di temi concreti di architettura e urbanistica in grado di provocare gli interlocutori e di generare soluzioni atte a immaginare luoghi fisici per attività umane sempre più dinamiche.
La piattaforma di YAC permette di raggiungere una community di 4.200 professionisti in tutto il mondo: una potenzialità enorme in termini di visibilità per gli architetti che si apprestano a partecipare al Manni Group Design Award.