Nuova sede Coprem
Un intervento che coniuga funzionalità produttiva, immagine aziendale e soluzioni tecnologiche d’avanguardia.
Luogo: Potenza (PZ)
Destinazione d’uso: Industriale
Committente: Coprem srl
Soluzione Isopan: Sistema di facciata ventilata ADDWind
Finitura: Pannelli HPL effetto legno di Fundermax
Servizi Isopan: Engineering e supporto tecnico di progettazione
Nella nuova sede di Coprem a Potenza, la forma segue la funzione senza rinunciare al valore estetico, reinterpretando il linguaggio dell’architettura industriale attraverso un design essenziale e contemporaneo.
La facciata principale si caratterizza per il ritmo dinamico degli elementi verticali in metallo che scandiscono il prospetto, creando una sequenza di pieni e vuoti che dialoga con la luce naturale e con il contesto collinare circostante.
L’involucro esterno è stato realizzato con ADDWind, il sistema di facciata ventilata di Isopan progettato per garantire efficienza energetica, durabilità e comfort interno.
L’installazione su una superficie di oltre 460 metri quadrati ha permesso di realizzare un rivestimento continuo e performante, in grado di migliorare il comportamento termico dell’edificio e ridurre il fabbisogno energetico annuale.
L’intercapedine della facciata ventilata consente la corretta gestione dell’umidità e della temperatura superficiale, contribuendo a mantenere condizioni ottimali negli ambienti interni. Inoltre, la modularità del sistema ha agevolato le fasi di montaggio, ottimizzando i tempi di cantiere.
A completamento del sistema ADDWind, per la finitura superficiale è stato scelto un rivestimento in pannelli HPL di Fundermax, composto per il 70% da fibre di cellulosa e per il 30% da resine termoindurenti.
Grazie a un innovativo trattamento superficiale, i pannelli risultano compatti, decorativi e resistenti, con una superficie non porosa che li rende facili da pulire e meno soggetti a graffiti e sporco.
Offrono inoltre un’elevata resistenza a graffi, urti, agenti atmosferici e chimici, assicurando nel tempo stabilità cromatica, certificata secondo la norma EN 20105-A02 e coperta da garanzia decennale europea.
L’intervento ha previsto anche la realizzazione di una copertura metallica con struttura in acciaio, progettata per garantire leggerezza, resistenza e rapidità di montaggio. Il sistema offre un’elevata tenuta all’aria e all’acqua, contribuendo all’efficienza termica complessiva dell’edificio.
Sulla superficie di copertura è stato installato un impianto fotovoltaico integrato, che consente allo stabilimento di autoprodurre energia da fonte rinnovabile, riducendo i consumi e l’impatto ambientale.
L’abbinamento tra struttura in acciaio, pannelli coibentati e tecnologia solare rappresenta un esempio concreto di come la prefabbricazione offsite possa coniugare performance, sostenibilità e design architettonico in ambito industriale.
La nuova sede di Coprem esprime un’evoluzione significativa del concetto di architettura produttiva: un edificio efficiente, riconoscibile e sostenibile, dove ogni dettaglio è pensato per durare nel tempo.
L’uso del sistema ADDWind di Isopan e del rivestimento HPL Fundermax, unito alla qualità della struttura metallica e alla produzione energetica fotovoltaica, delinea un modello costruttivo capace di unire tecnologia, estetica e responsabilità ambientale.
Un progetto che rappresenta la visione di un’industria italiana moderna: solida, efficiente e capace di comunicare la propria identità attraverso l’architettura e l’innovazione sostenibile.