Manni Group rinnova il Suo ESG Rating con un punteggio migliorativo pari a 74.4
Per il quinto anno consecutivo, Manni Group ha rinnovato con successo il suo ESG Rating Solicited con l'agenzia Cerved Rating Agency. Partendo dal primo score ottenuto nel 2021 pari a 65.4, nel 2025, grazie al continuo impegno dell'azienda nel campo ESG, il punteggio complessivo è salito a 74.4, rispetto al 72.7 dell’anno precedente, mantenendo il posizionamento nella categoria "High" (A).
L'analisi condotta da Cerved Rating Agency ha messo in evidenza i numerosi progressi del Gruppo nei settori ambientale, sociale e di governance, sottolineando l’adozione di pratiche di sostenibilità sempre più avanzate. In particolare, è stato riconosciuto l’impegno di Manni Group nell'efficientamento energetico, grazie all’installazione di impianti fotovoltaici per un totale di circa 7 MW, che coprono quasi il 20% del fabbisogno di energia elettrica. Inoltre, l’acquisto di Garanzie di Origine per l’energia elettrica acquistata fa sì che il 92% dell'energia elettrica acquistata provenga da fonti rinnovabili, contribuendo così a una significativa riduzione delle emissioni di gas serra.
Anche nella sfera sociale, Manni Group ha mostrato progressi, con particolare attenzione alla salute e alla sicurezza, nonché alla promozione della diversità e dell'inclusione. La Società ha ottenuto l’etichetta JUST, che attesta l’impegno verso tematiche come l'uguaglianza di genere e il benessere dei dipendenti, e sono stati erogati corsi di formazione, focalizzandosi su competenze digitali e tematiche ESG.
Per quanto riguarda la governance, Manni Group ha rafforzato la sua struttura, con la predisposizione del Piano di Sostenibilità 2024-2026 e l'introduzione di politiche di remunerazione collegate agli obiettivi ESG, in linea con i criteri internazionali di trasparenza e responsabilità. Infine, sono stati adottati gli standard di rendicontazione ESRS, adempiendo in maniera anticipata agli obblighi della normativa europea CSRD.
Manni Group continua a consolidare il proprio impegno sul piano ESG, dimostrando trasparenza nelle sue pratiche aziendali, che si riflettono nel continuo miglioramento del suo punteggio ESG e nella creazione di valore per tutti gli Stakeholder.
Il perimetro di riferimento dell'analisi comprende le seguenti Società del Gruppo: Manni Group SpA, Manni Inox SpA, Manni Sipre SpA, Manni Energy Srl, Manni Green Tech Srl, Isopan SpA, Isopan Est Srl, Isopan Ibérica Sl, IsoCindu Sa