Manni Group a sostegno del cortometraggio “Con un filo di voce”

Manni Group a sostegno del cortometraggio “Con un filo di voce”

Un progetto artistico e sociale contro la violenza sulle donne

Il 17 giugno alle 12:30, presso l’atrio del Tribunale Militare di Verona, è stato presentato il cortometraggio “Con un filo di voce”, con la partecipazione straordinaria di Giancarlo Giannini. Un’opera intensa e profondamente attuale, che affronta il tema della violenza contro le donne attraverso un linguaggio cinematografico rispettoso e coinvolgente. 


Manni Group ha scelto di sostenere questa iniziativa in qualità di sponsor, riconoscendo il valore sociale e culturale del progetto e ribadendo il proprio impegno verso la promozione del rispetto, dell’uguaglianza e della dignità della persona. Il contributo dell’azienda ha reso possibile la realizzazione di un’opera che si propone come strumento di sensibilizzazione e riflessione collettiva, destinata a un pubblico ampio e trasversale. 

Prodotto da Cinevideo Production S.r.l., il cortometraggio non ha finalità commerciali, ma nasce con l’intento di denunciare le ingiustizie e stimolare un cambiamento culturale. Un impegno che si inserisce nel solco delle linee guida europee in tema di diritti umani e parità di genere, in linea con il Piano d’Azione dell’Unione Europea contro la violenza sulle donne. 


Attraverso la forza narrativa del cinema, “Con un filo di voce” vuole scuotere le coscienze, offrendo uno sguardo autentico su un dramma purtroppo ancora attuale. Un viaggio che attraversa il dolore, ma apre anche alla possibilità di rinascita e consapevolezza. 

L’opera, diretta da Alessandro Zonin e interpretata da un cast di grande talento – tra cui Francesca Loy, Riccardo Polizzy Carbonelli, Igor Barbazza e Linda Collini – sarà promossa con proiezioni speciali, incontri con esperti e attività di confronto rivolte alla cittadinanza e alle scuole. 


Proprio il coinvolgimento del mondo scolastico rappresenta uno degli obiettivi centrali del progetto: sensibilizzare le giovani generazioni al rispetto e all’uguaglianza di genere, fornire strumenti per riconoscere segnali di allarme e chiedere aiuto, favorire ambienti educativi inclusivi e sicuri, attivare percorsi formativi in collaborazione con istituzioni e associazioni. 

L'opera sarà inoltre candidata a festival dedicati alle tematiche sociali, e sono già in corso collaborazioni per la distribuzione su canali televisivi nazionali, tra cui Mediaset


Manni Group è orgogliosa di contribuire alla realizzazione di un progetto che, attraverso la cultura e la sensibilizzazione, vuole stimolare un cambiamento concreto. Perché ogni passo verso una società più giusta e consapevole inizia anche con la scelta di dare voce a chi troppo spesso viene messo a tacere.